A seguito del nostro ultimo viaggio, valutato come il centro si è rapportato al diffondersi della pandemia di COVID 19, e valutati i notevoli miglioramenti e gli sforzi fatti da tutto il personale, abbiamo rinnovato il contratto di partenariato, a partire da gennaio 2023 per 12 mesi.
Il centro medico, partendo dal nostro aiuto iniziale e soprattutto grazie all'ottimo lavoro svolto, è stato elevato da livello 1 a livello 2 su una scala di valutazione dei centri che arriva fino a 3. Il numero di dipendenti pagati dallo stato è arrivato a 3.
Il contributo mensile erogato nel 2022, pari a CHF 540, verrà utilizzato per:
pagare lo stipendio di due levatrici,
per il completamento dello stipendio del tecnico di laboratorio
per l’acquisto delle bombole d’ossigeno per la sala parto,
per l'assunzione di un nuovo infermiere
Il vecchio direttore Fabrice Togbedji ha lasciato le redini al nuovo, Wilfrief Djagli, col quale abbiamo già instaurato un ottimo rapporto di collaborazione. Anche se il centro è elettrificato, sovente l’elettricità viene a mancare, pertanto ad agosto 2021 abbiamo installato dei pannelli solari sul tetto per ovviare all’acquisto di un generatore di corrente.